Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
FACEGROUP S.r.l. è una azienda impiantistica specializzata nella progettazione, installazione a manutenzione di impianti
elettrici, impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e trasmissione dati anche in modalità wireless.
La Politica
per la Qualità ha come principio ispiratore la volontà di suscitare la piena soddisfazione sia dei requisiti contrattuali,
cogenti che delle esigenze esplicite ed implicite del Cliente e di tutte le parti interessate.
L’Organizzazione ritiene strategico migliorare l’affidabilità dei propri servizi attraverso l’adozione di un Sistema di
Gestione conforme alla normativa internazionale ISO 9001:2015 al fine di perseguire il miglioramento continuo anche
grazie ad una mirata analisi del contesto individuandone i fattori interni ed esterni con una successiva e specifica analisi
del Rischio, al fine di individuare criticità e relative opportunità.
Per offrire servizi conformi alle richieste del cliente l’organizzazione si propone di raggiungere altri importanti obiettivi
che possiamo riassumere in:
- • soddisfazione dei requisiti cogenti, contrattuali e volontari
- • definire, implementare e mantenere efficace un Sistema di Gestione Integrato in conformità alla normativa UNI EN
ISO 9001:2015
- • miglioramento della comunicazione esterna e interna
- • riduzione costante nel tempo delle Non Conformità e delle lamentele
- • sensibilizzazione delle parti interessate verso le tematiche relative al Sistema di Gestione
- • ottimale gestione e controllo dei fornitori / subappaltatori
- • offerta di servizi di supporto e assistenza alla clientela sempre più avanzati
- • ottimale gestione dei propri processi produttivi
- • formazione continua al personale sia sulle tematiche relative al Sistema di Gestione per la Qualità sia su ogni altra
attività formativa idonea ad accrescere le competenze e le conoscenze dei lavoratori impiegati nella nostra
Organizzazione.
Relativamente all’impegno al miglioramento continuo l’azienda definisce e mette in atto un programma di
miglioramento, basato sulle seguenti attività:
- • monitoraggio della soddisfazione dei clienti;
- • individuazione dei fattori interni ed esterni al contesto di riferimento e relativa analisi del rischio;
- • pianificazione delle attività necessarie per l’attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità;
- • ottimizzazione dell’attività aziendale al fine di ridurre i consumi di risorse;
- • miglioramento continuo delle competenze formative di tutto il personale operante per conto dell’organizzazione.
La Direzione si impegna a rendere disponibili tutte le risorse necessarie affinché possa essere attuato al meglio il
Sistema di Gestione anche al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Periodicamente sarà realizzato un audit interno
e un Riesame della Direzione al fine di verificare lo stato di attuazione del SGQ e al fine di pianificare le attività da
attuare al fine di perseguire il miglioramento continuo.